Report sulle attività ambientali
Perù (Protezione delle foreste pluviali in Perù)
Brother International Europe Ltd. collabora con l'organizzazione benefica per la sostenibilità delle foreste Cool Earth per proteggere la foresta amazzonica in Perù e ridurre le emissioni di CO₂ dovute alla deforestazione.
Secondo Cool Earth le donazioni tramite clic degli anni fiscali 2012 e 2011 (1° aprile 2011-31 marzo 2013) stanno contribuendo a proteggere circa 185 ettari di foresta in Perù (Sud America), sufficienti a contrastare l'emissione di 118.560 tonnellate di CO₂ e proteggere sei specie di animali a rischio di estinzione, 322 specie di piante e oltre 11.000 specie di insetti (incluse le larve).

Certificazione delle donazioni tramite clic inviata da Cool Earth a BIE (maggio 2012)
Canada (Ripiantare le nostre risorse naturali)
Brother International Corporation (Canada) [BIC (Canada)] collabora con la Arbor Day Foundation al rimboschimento delle foreste di pini canadesi a Manitoba che erano state danneggiate da una violenta tempesta nell'estate del 2005 (intervento eseguito da Tree Canada con collaborazione locale). Le donazioni tramite clic dell'anno fiscale 2011 sono andate a un fondo destinato al rimboschimento nell'anno fiscale 2012 e hanno consentito a Tree Canada di piantare 4.538 alberelli di pini.

(c)Mitch Wiebel Rimboschimento delle foreste canadesi piantando nuovi alberi
America centro-meridionale (Salvare la foresta pluviale)
Le società del Gruppo Brother in Messico, Argentina, Brasile, Cile e Perù contribuiscono a proteggere e rimboschire le foreste pluviali dell'America centro-meridionale tramite il programma Rain Forest Rescue della Arbor Day Foundation.
Nell'anno fiscale 2012, le donazioni tramite clic raccolte nell'anno fiscale 2011 hanno finanziato la protezione di oltre 305.714 metri quadrati di Foresta Maya in Guatemala (America centrale).

(c)Erika McDonald Protezione delle preziose foreste pluviali tropicali
USA (Ripiantare le foreste nazionali)
BIC (USA) collabora con la Arbor Day Foundation piantando nuovi alberi in varie zone boschive degli USA gravemente danneggiate da incendi, malattie e insetti patogeni.
Nell'anno fiscale 2012 (1° aprile 2012-31 marzo 2013), le donazioni tramite clic raccolte nell'anno fiscale 2011 (1° aprile 2011-31 marzo 2012) hanno permesso alla South Carolina Forestry Commission di piantare 10.705 alberelli di pinus palustris e pinus taeda nella Manchester State Forest.

(c)Mitch Wiebel Ripristino di diverse aree boschive degli Stati Uniti piantando nuovi alberi
Australia (Partecipazione volontaria a ricerca sull'ecosistema marino)
Brother International (Austr.) Pty. Ltd. ed Earthwatch, una NPO impegnata nella conservazione della biodiversità del paese, supportano un progetto di ricerca della Dr. Kathy Townsend dell'Università del Queensland sulla biologia ed ecologia delle mante (Manta birostris) e per la protezione delle specie.
Nell'anno fiscale 2012, le donazioni tramite clic raccolte da Brother Earth nell'anno fiscale 2011 (1° aprile 2011-31 marzo 2012) hanno permesso di acquistare dieci trasmettitori acustici da applicare alle mante per seguire i loro spostamenti e di finanziare l'aggiornamento delle attrezzature di sicurezza dei natanti.
A tutt'oggi, le ricerche hanno permesso di individuare 600 mante e stanno contribuendo a far luce su come vivono questi animali, grazie alla registrazione di dati sul loro habitat, i loro spostamenti, la profondità e la temperatura dell'acqua che preferiscono e la loro alimentazione.

(c)Kathy Townsend Le mante aiutano la ricerca biologica ed ecologica
Giappone (Conservazione delle foreste con interventi di messa a dimora di alberi e di rimozione di specie non native )
Nel febbraio 2008 la prefettura di Gifu, la città di Gujo e Brother Industries, Ltd. (BIL) hanno firmato un accordo per il rimboschimento dei Boschi Brother presso Gujo (tre siti boschivi), prefettura di Gifu. L'obiettivo è piantare 7.400 alberelli di specie indigene su un'ex-area sciistica (8 ettari) e diradare due boschi (20 ettari in totale) per rafforzare gli alberi nell'arco di 10 anni.
I dipendenti stanno inoltre partecipando alla rimozione di piante di bambù moso, specie non nativa, che interferiscono con la crescita di una preziosa foresta a foglia larga nell'area naturale protetta di Chiharazawa, nella città di Okazaki, Prefettura di Aichia.
Le donazioni raccolte tramite clic nell'anno fiscale 2011 hanno permesso di finanziare le attività di diverse iniziative realizzate nell'anno fiscale 2012.

Ottobre 2012: 10° programma di messa a dimora di alberi nei "Boschi Brother presso Gujo"
Cina (Partecipazione a programmi di rimboschimento a Shenzhen, Shanghai e Pechino)
Sin dall'anno fiscale 2007 (1° aprile 2007-31 marzo 2008), Brother Industries (Shenzhen), Ltd. e Brother Technology (Shenzhen) Ltd. partecipano al programma annuale di piantagione di nuovi alberi della città di Shenzhen.
Per l'anno fiscale 2012 (1° aprile 2012-31 marzo 2013), le donazioni raccolte tramite clic nell'anno fiscale 2011 hanno permesso di piantare 100 alberelli nel parco Longcheng (nel distretto di Longgang).

Messa a dimora di alberi
Thailand (Partecipazione a un programma di piantagione per proteggere le foreste di mangrovie)
Dall'anno fiscale 2009, Brother Commercial (Thailandia) sostiene la protezione e il rimboschimento delle foreste di mangrovie nella provincia di Samut Sakhon.
Le donazioni raccolte tramite clic nell'anno fiscale 2011 hanno permesso a 218 persone, inclusi clienti e fornitori interessati al programma di conservazione delle mangrovie e studenti dell'università locale, di piantare 500 alberelli di mangrovie nel novembre 2012.

Consegna individuale di alberelli e messa a dimora con bambù protettivo
Madagascar (L'attività di conservazione della biodiversità in Madagascar)
Dal 2010, Brother Group collabora con Conservation International (una ONG internazionale per la protezione dell'ambiente) al fine di individuare le specie minacciate che vivono in Madagascar e aiutare a preservarle.
Le donazioni tramite clic effettuate nell'anno fiscale 2010 sono state utilizzate per coordinare e supportare le attività di protezione locali, condurre uno studio della popolazione, corsi di addestramento sulle tecniche di monitoraggio, attività di salvaguardia, ripristino dell'habitat delle specie minacciate e sensibilizzazione tramite i media sull'importanza della protezione degli anfibi.

(c)Conservation International Mantella cowani (una specie minacciata)
UK (Contributo alla riforestazione in una cava dismessa)
Dall'anno fiscale 2006 (1° aprile 2006-31 marzo 2007), Brother Industries (U.K.) Ltd. sostiene le attività di riforestazione del Millennium Eco Centre, una struttura di didattica ambientale per studenti presso una cava dismessa. A tutt'oggi sono stati piantati oltre 4.000 alberelli. Le donazioni tramite clic raccolte nell'anno fiscale 2011 hanno permesso di migliorare i percorsi pedonali all'interno del Millennium Eco Centre, acquistare alberelli, abiti e guanti da lavoro, pale e altri materiali e attrezzature nonché finanziare l'upgrade del sito Web della struttura nell'anno fiscale 2012.

Messa a dimora di alberi